venerdì 3 gennaio 2014

§PERSUASIONE DI VENDITA DI UNA "VIDEO LETTERA"



Data la mia innata curiosità sul web,mi sono imbattuto in un ebook in cui spiegava il modo come poter guadagnare online con gli infoprodotti. Dopo averlo letto,ho deciso di farlo conoscere,aiutando così gli altri a fare altrettanto. La sorpresa è stata tanta! non immaginavo minimamente questo risultato Di sicuro non me lo sarei mai aspettato e quante persone mi hanno dato la loro fiducia provando questi metodi ed i prodotti proposti.

Questo percorso mi ha portato a conoscere persone e provare prodotti di tutto il mondo. Alcuni di loro sono persone con molte qualità, che hanno saputo creare cose innovative e proporre sistemi di affiliazione online sicure che funzionano davvero,che ti permettono di avere un guadagno sul web facile altri invece non fanno altro che promuovere imitazioni di cose che non conoscono neanche loro stessi bene e che di sicuro non hanno mai provato in prima persona.

Francamente, ci sono cose nel mondo del web marketing che trovo sconcertanti. E’ per questo che voglio condividere con voi il mio pensiero sullo stato attuale del web marketing in Italia, non per citare dei nomi in particolare, ma per indicare ai lettori quali siano le reali strade da intraprendere. Qualcuno non ne sarà entusiasta, ma la sua disapprovazione non è che poi mi importi molto.

Fatta questa premessa

Ti sei mai chiesto perchè nella [ vendita di InfoProdotti  ] vengono usate quelle pagine di vendita lunghissime e con titoli sensazionali?

Ok, so già cosa stai pensando. Che questo tipo di soluzione è la più adatta perchè attira maggiormente l’attenzione dei lettori. La gente che ha bisogno di risolvere un problema o ha un bisogno particolare, spera che in quel prodotto o servizio ci sia la soluzione al suo bisogno ed è interessata a scoprirlo attraverso la pagina di presentazione del prodotto stesso. Questo non significa che tutti utilizzino questa funzionalità ma sicuramente la maggior parte dei Marketer che promuovono InfoProdotti, sicuramente ne fanno uso.

All’inizio del mio avvicinamento verso il web marketing, non credevo molto nelle pagine di vendita troppo lunghe. Ma poi, mi sono ricreduto,quando ho cominciato ad usarle

Perchè?

Semplicemente,

Funzionano.

Usando la giusta dose di senso di urgenza, scarsità, simpatia ed una porzione di sana eccitazione nella presentazione del prodotto, è stato ampiamente dimostrato che le persone sono più propense ad acquistarlo. Questa formula inerente al minisito molto lungo quindi, non è nulla di nuovo. Questo tipo di promozione è stata usata anche in maniera tradizionale per decenni, quando era sovente che molte aziende inoltravano via posta le loro lettere di vendita o di promozione. L’unica differenza è che ora la gente può leggerle direttamente online e gli imprenditori possono risparmiare le spese postali, raggiungendo allo stesso tempo un numero nettamente maggiore di persone.

In fondo, una Lettera di Vendita, non è come uno Spot pubblicitario?

Allo stesso modo, una lunga pagina di vendita permette di catturare l’attenzione di un potenziale cliente, esporre i suoi problemi irrisolti, aumentare la propria credibilità, dimostrare come quel prodotto soddisfa quel bisogno o problema, e dare l’urgenza di farlo subito, immediatamente con l’acquisto del prodotto stesso.

Il problema nasce quando i titoli sono più sensazionali di quanto poi il prodotto può riuscire ad adempiere. O quando le testimonianze esposte in queste lettere di vendita sono discutibili, create da persone inventate o che non hanno riferimenti dimostrabili. In questi casi con tutta probabilità anche il prodotto non sarà nulla di buono. Alcuni se ne accorgono (prevalentemente però dopo averlo acquistato ) e diffondono poi i soliti pregiudizi secondi i quali tutti coloro che vendono InfoProdotti, con questo tipo di pagine, siano dei truffatori o chissà cosa. Il problema però non è come si vende un prodotto. Il problema sta nelle persone che ci sono dietro.

“Non sono le pistole che uccidono le persone … ma le persone che le usano. Non è una lunga pagina di vendita ad essere poco etica, ma potrebbe esserlo la persona che l’ha scritta”.

Questo quindi dovrebbe fare in modo di evitare di fare di tutta l’erba un fascio, credendo che tutti coloro che si accingono a vendere InfoProdotti, o che utilizzano la formula del minisito, siano poco raccomandabili. La verità è che alcuni producono buoni prodotti. Altri non lo fanno. Alcuni sono etici ed onesti nel loro lavoro. Altri non lo sono. Ho visto alcuni corsi di formazione o servizi messi in vendita a più di 500 o 1.000€ mensili, alcuni singoli Ebook venduti anche a 400€ e valere ogni singolo centesimo di quella cifra. Dopotutto, se si vuole investire qualche centinaio di euro per delle informazioni che poi sono davvero in grado di insegnarti come creare un tuo business futuro, allora l’affare lo avrai fatto tu.

Ma ho visto anche molti altri prodotti di questo tipo essere venduti per 1.000€ mensili e contenere informazioni pari ad un Ebook da 30€. Alle volte però questi prodotti sono i più venduti, perchè chi c’è dietro sa come proporli.

Anche se la scuola è sempre una grande esperienza di vita, non posso di certo dire che quello che ho imparato lì mi è servito nel mio lavoro. Ho ricevuto solo un bel pezzo di carta da appendere al muro. Attenzione non sto dicendo che la scuola o l’istruzione è inutile. Per alcuni di voi potrebbe essere (o è già stata) fondamentale. Il punto è che non c’è nulla di sbagliato nel pagare 1000€ mensili per una adeguata formazione, a patto però di ricevere vero valore nei contenuti che si acquistano. Naturalmente inoltre, a prescindere dal prodotto, si deve essere anche disposti a darsi da fare per mettere in pratica ciò che si impara nei Centri Affiliazione.

Molti Internet Marketer in America stanno testando l’utilizzo di “Video Lettere di Vendita“. Devo dire che mi piace molto l’idea, perchè in questo modo posso comunicare il mio messaggio in modo semplice, chiaro e diretto nel formato Videoemail Affiliaticonme 


Tuttavia, utilizzare un Video come parte di una normale pagina di vendita può essere altrettanto efficace. Nel lanciare [ Million Dollar Script Box ]

ho optato per questa soluzione, con un video promozionale di una decina di minuti, collocato nella parte superiore della pagina di vendita tradizionale. L’obiettivo comunque è sempre lo stesso: attirare quanto più è possibile l’attenzione dell’utente e coinvolgerlo nella nostra storia, allo scopo di persuaderlo ad acquistare. In fondo, non è questo l’obiettivo di qualunque spot pubblicitario o campagna di marketing?

Quando ti trovi quindi di fronte ad un prodotto nuovo, prima di acquistarlo chiediti:

1) Quale è la reputazione della persona che vende il Prodotto? E’ un nome noto o una persona uscita dal nulla? Non è detto che debbano essere sempre i soliti noti a vendere prodotti, n’è che tu debba conoscerli tutti, ma questa persona ha dei riferimenti passati, dei siti o dei blog che puoi consultare, per valutare personalmente il suo livello di competenza? Valutare i [ Centri Affiliazione ]. Fai qualche ricerca.

2) Le testimonianze sono vere? Fare soldi online è possibile? I nomi e gli indirizzi web sono verificabili?

3) Il prodotto o servizio consegna editor digitale promette di risolvere un problema in un modo che sembra troppo bello per essere vero?

4) Nella sua pagina dimostra come funziona il suo prodotto o l’esperienza che ha riscosso il suo metodo Affiliazione sicura?

5) Analizzando obiettivamente la pagina di vendita, è convincente o manipolatrice ad avere una Rendita Vitalizia  Digitale?

6) Vi è espressa una chiara clausola di garanzia o di rimborso in caso di insoddisfazione da parte tua?

Ricorda, non è la lunghezza della pagina di vendita che determina se un prodotto vale la pena di essere acquistato. Tutti i web marketer più conosciuti non si curano troppo di questo, ma piuttosto di raccontare una storia e convincere i propri lettori ad acquistare i loro prodotti,Programmi di Affiliazione Gratis perchè sanno che potranno ottenere dei risultati in questo modo. Assicurati di avere realmente bisogno dei prodotti che vedi offerti su internet e considera attentamente il tuo acquisto prima di effettuarlo.

[  CLICCA QUI  ]



PER SAPERNE DI PIU':[  Diritti di rivendita ]

Nessun commento:

Posta un commento